Una ricetta proposta dal ristorante Sale e pepe.
Ingredienti
125 ml di latte, 125 ml di panna, 25 g di zucchero, 150 g di cioccolato 70%,
3 tuorli d’uovo, 200 ml di Pirus Nonino Williams, 2 fogli di gelatina,
3 cucchiai d’acqua, 8 piccole pere dette petorai, (piccole pere color ruggine, tipiche friulane,
che d’inverno i venditori ambulanti portavano in giro per le città in caldaie di rame,
tenute calde da brace viva e appese con cinghie sul ventre dei portatori),
un bicchiere di vino Refosco, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di cannella,
2 chiodi di garofano.
Preparazione
Per le pere: cuocere le pere nel vino con la cannella, i chiodi di garofano e lo zucchero. Raffreddare.
Per la gelatina: mettere a bagno in acqua fredda la gelatina. Scaldare i tre cucchiai di acqua e scioglierla; quindi aggiungere la grappa Pirus Nonino e mettere in frigo.
Per la crema al cioccolato: scaldare il latte con la panna. Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Versare a filo il latte e la panna e cuocere fino a ebollizione. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, unirlo al restante composto (di latte, panna e tuorli), amalgamando molto bene. Riporre in frigo per almeno 3 ore il gelato ai cachi. Guarnire con 2 fichi secchi aperti a fiore.
Sul fondo del bicchiere disporre un cucchiaio di gelatina alla grappa Pirus Nonino; adagiare qualche rondella di pera cotta, poi, con l’ausilio di un dosagelato, formare una generosa pallina di crema al cioccolato. Guarnire con le pere.
Prossimi eventi
- Non ci sono eventi