Ai Fiori
La storia
Valorizzazione delle materie prime e ospitalità: sono questi i punti di forza del ristorante trattoria “Ai Fiori”, storico locale di Trieste – di proprietà di Maria Giovanna Saletù e Alberto Saglio Ponci – che si affaccia sul giardino di piazza Attilio Hortis e dove, nella bella stagione, si può mangiare all’aperto.
La cucina
La cucina ha mantenuto le ricette tradizionali del locale all’insegna della cucina di mare, rielaborandole con creatività. Il menù prevede abbinamenti ricercati, in cui il sapore del pesce viene esaltato da contorni e spezie scelte con sapienza: è così che lo sgombro affumicato viene servito con crema di broccolo all’acciuga e marmellata al peperoncino; mentre il fritto misto, invece, è accompagnato da gazpacho agli agrumi. Non solo pesce: sono infatti sempre presenti alcune proposte di carne e la possibilità di creare versioni vegetariane dei piatti, così da poter rispettare le esigenze di tutti i clienti.
La cantina
La carta dei vini offre attente selezioni di vignaioli sia del Carso triestino, del Collio e Colli orientali sia delle vicine Slovenia e Croazia. Non mancano vini importanti di regioni italiane. Per i più esigenti, Giovanna e Alberto mettono a disposizione delle vere e proprie rarità di cantina, che rappresentano il perfetto accompagnamento per i piatti più innovativi e insoliti.
Il posto
Siamo nel cuore della città storica e a pochi passi dal golfo, nonchè a pochi minuti da Piazza Unità, considerata la più bella d’Italia che si affaccia sul mare. Locale semplice ed elegante nel suo arredamento, è dotato di un’unica sala per circa quaranta persone.
INFORMAZIONI
La cucina:
di pesce, che racconta la cucina triestina con uno sguardo anche all’innovazione
Costo medio:
Euro 40
Carte di credito:
tutte le carte escluso Dinners
Posti disponibili:
60 in unica sala interna; esterni 50
Chiusura:
Lunedì e domenica a pranzo d’estate; negli altri periodi chiuso domenica e lunedì a pranzo
Trieste (TS) 34124
Piazza Attilio Hortis, 7
tel. 040 300633