Ristorante Vitello d’Oro
La storia
Siamo nel cuore storico di Udine, a pochi passi da Piazza San Giacomo. La casa dove è ricavato il ristorante, aperto nel 1847, poggia da un lato sulla seconda cinta muraria della città (XIII secolo). Nel 2019 il locale è stata molto ben restaurato, rendendolo più accogliente e dove ci si sente avvolti da una sobria eleganza. Antonio Sabinot vi arriva come cameriere nel 1964 per poi acquistarlo, assieme alla moglie Gigliola, nel 1987. Nel 1991 entrano i figli, Massimiliano, detto Max e Gianluca.
La cucina e i vini
Con Max si avvia un profondo rinnovamento della cucina – soprattutto di pesce – che lui interpreta in maniera “allegra”, singolare, curiosa, ricercata e insieme immediata, coi dolci che ne sono il goloso suggello. Ha una mano felice per le combinazioni a base di cioccolato. Gianluca, che cura la sala, propone un’ottima selezione di vini bianchi friulani e spumanti, esposti in una splendida vetrina frigo all’entrata. Non mancano preziose etichette di rossi. Fiore all’occhiello l’ampio spazio all’aperto dove mangiare con la bella stagione.
INFORMAZIONI
La cucina:
di pesce, contemporanea, con menu anche della tradizione
Costo medio:
Euro 50,00
Carte di credito:
Visa, Master card e American Express
Posti disponibili:
70, in giardino 50
Chiusura settimanale:
lunedì a pranzo e tutto il mercoledì.
In Giugno, Luglio ed Agosto la domenica e lunedì a pranzo
Udine (UD) 33100
Via E.Valvason, 4
tel. 0432 508982
info@vitellodoro.com
www.vitellodoro.com
Facebook: Ristorante “Vitello d’Oro”
Instagram: @ristorantevitellodoro