Petrussa
Fu Giuseppe Petrussa, agli inizi del 1900, ad iniziare a coltivare queste vigne. L’attività contadina continuò con i figli, tra cui Celestino, che nel 1987 cede il timone dell’azienda ai figli Gianni e Paolo. Nonostante le difficoltà dell’epoca, prevalse la scelta di coltivare la vite spinti, fin da allora, dal desiderio di cogliere l’essenza del territorio. Prepotto è una piccola area sul confine con la Slovenia, segnato dal corso dello Judrio. Il terreno – costituito essenzialmente da marne eoceniche – e la posizione geografica – a 30 km dal mare Adriatico ed altrettanti dalle Prealpi Giulie – ne fanno un unicum dove la qualità non si esprime nel “vino migliore di”, bensì con vini dai caratteri peculiari (l’anima) di un territorio e del suo ambiente. Perché il nostro lavoro si completa quando il vino è fedele lettore di queste particolari terre.
Vini bandiera: Schioppettino di Prepotto, Friulano e Pensiero (da uve Verduzzo passite).
Vini bandiera: Schioppettino di Prepotto, Friulano e Pensiero (da uve Verduzzo passite).
INFORMAZIONI
Collocazione
geografica dei vigneti:
in comune di Prepotto e Cividale del Friuli
Ettari vitati:
10 nella Doc Colli orientali del Friuli
Visite in azienda:
su appuntamento