La Via dei Sapori arriva a Nimis

Venti piatti creati per l’occasione dagli chef di Via dei Sapori, in tema con la stagione e con il protagonista della serata, il vino Ramandolo DOCG; le “delikatessen” degli artigiani del gusto di tutta la Regione; e naturalmente i vini, Ramandolo ma non solo, posto che a Nimis, territorio della DOC Friuli Colli Orientali, Refosco e Friulano (per i citare solo i due autoctoni più diffusi in zona) raggiungono punte di eccellenza.
Fiera del tartufo bianco pregiato friulano

L’Associazione Muzzana Amatori Tartufi vi invita a celebrare il trionfo del palato in una tre giorni che profuma di cultura e tradizione, protagonista il “frutto” dell’antica Foresta Lupanica. La fiera è inserita nella “Via dei Sapori” del “Consorzio Fvg Via dei Sapori”.

Martedi 3 luglio alle 20.o0 sul Lungomare di Grado si ritroveranno i 64 solisti del gusto di Friuli Via dei Sapori per l’appuntamento “Cucina d’estate affacciati al tramonto sulla passeggiata a mare di Grado, con sinfonie ispirate all’estate”, quello che ormai è diventato un tradizionale appuntamento estivo di stile e mondanità del calendario gradese.

Nell’elegante sede della Triennale di Milano ha preso vita ieri sera il “concerto dei sapori” dei solisti del gusto di Friuli Via dei Sapori. Gli chef, i vignaioli e gli artigiani di Via dei Sapori hanno portato i migliori prodotti della nostra regione sulle loro postazioni, coinvolgendo il pubblico in un ideale percorso attraverso tutto [...]

Appuntamento, questa estate, con i Concerti del gusto che metteranno in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. Ad eseguirli, chef, vignaioli e artigiani di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, i 64 Solisti del gusto.